Ricerca i libri di Dino Buzzati nel catalogo del sistema bibliotecario della Provincia di Belluno: collegandoti a OPAC - Regione Veneto, potrai trovare tutti i libri catalogati presenti presso il Centro Studi Buzzati.
Dino Buzzati
L'Associazione Internazionale Dino Buzzati è stata costituita, per iniziativa di Nella Giannetto, il 19 dicembre 1988 a Feltre (BL), dove ha tuttora la sua sede legale. Ad oggi, conta soci sparsi nei cinque continenti e un gruppo nazionale in Francia. Nata come Associazione Dino Buzzati, anche se fin dall'inizio ha avuto adesioni straniere, ha assunto la qualifica di "Internazionale" dal 1° gennaio 1994, a seguito della fusione con la francese Association Internationale des Amis de Dino Buzzati, che da quel momento costituisce una sezione nazionale dell'Associazione feltrina.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione è attualmente formato da:
L'Associazione ha lo scopo di promuovere e di coordinare ogni iniziativa che possa contribuire allo studio e alla diffusione dell'opera di Dino Buzzati.
La sua attività è orientata verso tre obiettivi principali:
Questi obiettivi vengono realizzati mediante l'organizzazione di convegni, mostre, spettacoli, conferenze, concorsi per studenti e studiosi, assegnazione di borse di studio, nonché attraverso la realizzazione di pubblicazioni e la consulenza prestata ad altri enti e associazioni che promuovano iniziative di interesse buzzatiano.
Organo scientifico dell'Associazione, con il compito di curare tutti gli aspetti dell'attività che riguardano la ricerca, la catalogazione del materiale librario, documentario e audiovisivo e la consulenza bibliografica, è il Centro Studi Buzzati, che ha sede nel cuore del centro storico di Feltre, a Palazzo Borgasio, e assegna ogni anno premi di studio a laureati meritevoli.
Per contatti:
Centro Studi Buzzati, Casella Postale 78 – 32032 Feltre BL; Tel. 0439-885331
e-mail: infocentrostudi@buzzati.it