Ricerca i libri di Dino Buzzati nel catalogo del sistema bibliotecario della Provincia di Belluno: collegandoti a OPAC - Regione Veneto, potrai trovare tutti i libri catalogati presenti presso il Centro Studi Buzzati.
Notizia del 21/12/2022
Mentre si avvia a conclusione questo 2022 che ha visto le celebrazioni del 50° della morte di Buzzati, sono tre le mostre ancora aperte per tutte le vacanze natalizie e poi ancora fino alla fine di febbraio.
A Feltre, organizzata dalla nostra Associazione Internazionale Dino Buzzati e dal Comune, presso la Galleria Rizzarda è allestita fino al 26 febbraio la mostra “Corrispondenze – Pregoti scridipingere ancora” dedicata all’epistolario buzzatiano, con una cinquantina di lettere originali arrivato a Buzzati nel decennio 1961-1971. Ingresso libero, nelle giornate di apertura del museo il venerdì, sabato e domenica.
A Belluno, fino al 26 febbraio, è stata appena inaugurata la mostra “Mattotti & Buzzati” che a Palazzo Fulcis ospita le 16 tavole originali disegnate da Buzzati nel 1945 per “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” e più di un centinaio dei disegni realizzati da Lorenzo Mattotti in preparazione del suo film a cartoni animati del 2019 che ha rivisitato la poetica e la grafica di Buzzati in una riproposizione de “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”. Ingresso a pagamento (8 euro, che consentono di visitare l’intero museo Fulcis) tutti i giorni tranne il lunedì e il giovedì pomeriggio.
Infine a Torino, fino al 13 febbraio, presso la sede del MuFant – Museo della Fantascienza, è allestita la mostra “Buzzati e le stelle” che racconta gli anni tra la fine dell’ultima guerra e la conquista della luna nel 1969, che Buzzati ha raccontato in modo straordinario sulle pagine del Corriere della Sera, del Corriere d’Informazione della Domenica del Corriere. In mostra ci sono anche due quadri e un disegno di Buzzati. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle 15,30 alle 19, ingresso 8 euro.
Con l'occasione ricordiamo che la Biblioteca del Centro Studi Buzzati sarà chiusa dal giovedì 22 dicembre per tutto il tempo delle Festività natalizie. La riapertura è prevista per martedì 10 gennaio con i soliti orari. Soltanto per urgenze scrivere a patrizia.dallarosa@virgilio.it
Cari auguri a tutti i soci e gli appassionati di Buzzati a nome dell'Associazione!