Ricerca libri

Ricerca i libri di Dino Buzzati nel catalogo del sistema bibliotecario della Provincia di Belluno: collegandoti a OPAC - Regione Veneto, potrai trovare tutti i libri catalogati presenti presso il Centro Studi Buzzati.


Scomparsa Alba Reatto, storica segretaria dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati

Scomparsa Alba Reatto, storica segretaria dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati

Notizia del 23/03/2020

Scritto da

È mancata quest’oggi a Feltre all’età di 90 anni Alba Reatto, per decenni segretaria instancabile dell’Associazione Internazionale Dino Buzzati, fin dalla fondazione al fianco della fondatrice e prima presidente Nella Giannetto.

Fin dal primo numero della rivista scientifica associativa “Studi Buzzatiani” uscita nel 1996 Alba Reatto compare in terza di copertina come responsabile dell’ufficio abbonamenti, ma il suo ruolo nei primi vent’anni dell’Associazione è stato quello di una figura discreta ma onnipresente, dall’organizzazione dei convegni alla tenuta dei registri dei soci, dalla segreteria spicciola tra posta e uffici all’allestimento delle sale o all’ospitalità alberghiera in occasione delle premiazione dei borsisti. Oggi si è arresa all’età e alla malattia, ma prima ancora si era fermata sulla soglia imposta delle novità tecnologiche arrivate negli ultimi 15 anni con internet e dintorni.

L’Associazione, nel maggio del 2009, le aveva conferito la rara qualifica di socio benemerito “in virtù – come riporta la notizia di allora sul sito associativo - della sua preziosa, attenta e appassionata collaborazione fin dalla nascita dell’Associazione”. Il nuovo consiglio direttivo al momento del passaggio di testimone alla presidenza tra Maurizio Trevisan e Annamaria Esposito, le affidò l’incarico del reperimento dei fondi per i premi di studio nell’ambito del concorso “Per conoscere Dino Buzzati”, attività fondamentale per garantire continuità e sviluppo alla ricerca su Buzzati e che infatti, grazie anche all’apporto di Alba Reatto, è continuata senza interruzioni fino ad oggi.

L’Associazione, il Centro Studi e il Bureau Francese dell’Associazione Internazionale Buzzati ricordano con affetto e gratitudine una persona che resterà indelebile nella storia del pianeta Buzzati.

Torna a inizio pagina